Nella baia di Punat, precisamente nella zona chiamata Kanajt, sopra il porto turistico, sono stati trovati i resti di un interessante edificio sacro, forse sarebbe meglio dire “chiesa babushka”. La ricerca archeologica ha stabilito l’esistenza di un più antico edificio del periodo tardo antico, che nel VI secolo è stato in parte convertito e trasformato in una chiesa. Trattasi di una chiesa a navata unica con l’abside sporgente a sud. All’interno delle mura circonferenziali della chiesa del VI secolo, nel primo medioevo fu costruita una nuova chiesa più piccola con due absidi. La pianta di questa nuova chiesa non è così comune, sul territorio croato si trovano pochissimi esempi (San Pietro il Vecchio a Zara, San Platone a Cres e Santa Maria Piccola o Madonna Piccola a Valle/Bale). Nel periodo tra il XII e il XIII secolo, all’interno delle mura della chiesa del primo periodo medievale, di dimensioni più piccole, viene costruita una chiesa a navata unica ancora più piccola con un’abside che sporge sul lato est. Gradualmente la chiesa fu abbandonata nel periodo dal XV al XIX secolo, quando fu completamente distrutta con l’espansione dei terreni coltivabili.
Panoramica privacy
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.