A Baška, quasi al centro dell’insediamento, sorge una modesta chiesetta sotto la quale si trovano i resti di una delle più magnifiche chiese paleocristiane non solo sull’isola di Krk, ma anche in Croazia e sull’Adriatico. Millecinquecento anni fa, questo luogo ospitava un’imponente basilica paleocristiana con il battistero. La pavimentazione dell’intero complesso sacro era decorata con un grandioso mosaico. Questo pavimento a mosaico, di cui solo una piccola parte è stata esplorata, è comparabile ad alcune delle chiese cristiane maggiori come quella di Aquileia, Ravenna o Salona.

La basilica settentrionale era più grande di quella meridionale e, proprio come la grande basilica a Mirine vicino a Omišalj, l’idea della religione cristiana è stata integrata nella sua pianta a croce. La croce è diventata il motivo principale anche nell’ideazione del battistero e della fonte battesimale (piscina) ed è considerata unica nell’architettura sacra del mondo paleocristiano.