Nella parte settentrionale dell’isola, su un’altura sopra il mare, si trova il piccolo villaggio di Omišalj. I suoi inizi risalgono all’epoca pre-romana, ma si sviluppa soprattutto nel Medioevo. La prima menzione di Omišalj risale al XII secolo, e con il nome di Castri Musculi fu menzionata nel secolo successivo, nel 1213, in una disputa tra il vescovo di Veglia e il clero di Omišalj. I Conti Frankopan giocarono un ruolo importante nello sviluppo dell’insediamento poiché avevano le proprie terre in quest’area. Nel XV secolo, durante il periodo del Conte Giovanni e di suo figlio Nicola, questa famiglia inizia la costruzione del Castello, una massiccia torre di difesa e mura situate sul lato sud dell’insediamento odierno. Poco dopo, Omišalj e l’intera isola cadono nelle mani dei Veneziani e l’insediamento diventa importante per la sua ubicazione strategica. All’interno delle sue mura c’era la guarnigione con il castellano e nel porto erano ancorate le navi militari. La popolazione di Omišalj si occupava di pesca, allevamento e agricoltura che oggi stanno scomparendo a causa dell’industrializzazione dell’area. Tali attività oggi sono state sostituite dal turismo.