La piccola località costiera di Malinska è oggi una destinazione che attrae numerosi turisti, mentre nel passato era un importante porto e centro commerciale. L’insediamento di massa di quest’area avvenne a metà del XV secolo, sull’ordine dei Conti di Veglia, ossia Giovanni Frankopan. Anche i Veneziani ne facevano buon uso e quindi usavano il porto per il trasporto di legna, lana e diversi generi alimentari da quest’area verso Venezia. La storia più recente del porto fu segnata dall’entrata del battello a vapore nel 1880. Si trattava di una nave della compagnia Lloyd che copriva la linea tra l’Istria e la Dalmazia e una volta alla settimana approdava anche a Malinska.

Oggi, nel comune di Malinska-Dubašnica si trovano diverse località che offrono un ricco patrimonio culturale, etnografico e naturale. Spiccano tra queste le zone di Dubašnica, Miholjice-Semenje e Sršići-Sv. Vid nelle quali sono stati conservati i valori della costruzione tradizionale del XIX e inizio del XX secolo sull’isola di Krk.