Iniziate l’escursione a Vrbnik, la, culla del glagolitico e del buon vino, posto assolutamente da visitare se soggiornate sull’isola di Krk. Quindi iniziate il tour delle cinque piccole chiese sperdute, ognuna delle quali è speciale a modo suo.

Troverete la prima sulla collina all’uscita del paese. Trattasi dei resti della Chiesa di San Mavero (San Mauro). Quindi continuate verso Risika e ammirate la Chiesa di San Marako (Marco) sul promontorio in riva al mare. Avete visto le due chiese ridotte in ruderi, ma molto importanti e ancora belle in attesa di un intervento di restauro. Proseguite per Dobrinj e fermartevi a San Vito dove potete scoprire l’omonima chiesa. Si tratta di un piccolo gioiello romanico costruito nel l’anno 1100 su una radura sopra la strada. La prossima destinazione vi porta a Soline, dove di nuovo sulla radura nella foresta c’è la chiesa di San Filippo e Giacomo che trae origine da un tempo più recente rispetto alla chiesa precedente. Qui è giusto fare una sosta e riposare, prepararsi per l’ultima tappa di questa escursione. Ora è possibile visitare anche la piccola città di Klimno e la chiesa di San Clemente in cui si trova un bellissimo altare ligneo appartenente al periodo rinascimentale sotto tutela dei beni culturali.