Secoli fa, sull’isola di Krk furono costruiti insediamenti fortificati, situati su alture strategiche da cui venivano controllate importanti rotte commerciali e da dove la città avrebbe potuto essere più facilmente difesa in caso di attacco. Un vero esempio di una città così pianificata è la città di Dobrinj, situata nella parte centrale dell’isola. Anche se a prima vista non si notano le mura, questo non significa che non ci sono, ma che invece sono state molto abilmente nascosta all’interno della spessa cinta muraria del bordo esterno della città.
Dopo aver visitato Dobrinj, dirigetevi verso Krk, una, città la cui lunga storia è incavata nei suoi bastioni e nel castello. Il Castello di Krk è conosciuto con il nome Castello di Frankopan, quindi la prossima tappa della vostra escursione potrebbe essere il castello nascosto di questa nobile famiglia chiamata Gradec, situato nella foresta non lontano da Vrbnik. Sulla strada verso Gradec avete scoperto i magici paesaggi boscosi dell’isola quindi è tempo di dirigersi verso Baška con i suoi magnifici paesaggi scoscesi. La storia di questo luogo è legata allo spostamento dell’intera popolazione dalle colline nello spazio pianeggiante lungo la riva del mare a seconda del periodo storico che intercorreva: più o meno incerto, dovuto ai tempi di guerra. Pertanto, questa escursione termina alla chiesa di San Giovanni e al castello sopra Baška, luogo spesso occupato dai residenti durante gli attacchi dal mare, e poi godetevi la passeggiata nel centro storico e sul lungomare.