Nei pressi del villaggio di Milohnići sorge un vero gioiello di architettura clericale dell’isola di Krk. La chiesa è nascosta nel bosco fitto e accessibile agli sguardi dei visitatori solo dal sentiero che porta dal villaggio. È stata costruita nel XII secolo in stile romanico con la terminazione triabsidale ed è circoscritta da spesse mura, quasi fortificate, con cenni di aperture a forma di croce. Apparteneva al monastero benedettino di San Michele a Krk e, secondo le fonti, non fu più utilizzata dalla seconda metà del XVI secolo. Le ricerche archeologiche scoprirono che la chiesa fu eretta su un edificio della tarda antichità, probabilmente dedicato all’uso rurale.