Questa escursione potrebbe iniziare con i bagni di fango nella baia vicino a Soline. Già gli antichi Romani usavano questo fango per curarsi, quindi non vi è motivo per non approfittarne. Durante l’Impero Romano qui vi era il lungomare e poco lontano c’erano le saline dove veniva raccolto il sale e producendo una notevole ricchezza.

La prossimo destinazione è la città romana di Fulfinum ai piedi di Omišalj. Questo sito estremamente importante comprende anche un’antica basilica cristiana del V secolo chiamata Mira. Dopo aver ammirato il paesaggio circostante, dirigetevi verso il Curicum romano, l’odierno Krk. Sebbene la storia della città risalga al passato antico, i primi secoli sono visibili solo nelle profondità nel sottosuolo. All’interno del ristorante Volsonis, nel cuore della città, è possibile vedere parte delle infrastrutture della città e i bastioni della cittadina di Krk dell’epoca. Non lontano da questa posizione, all’interno della taverna Mate, c’è un bellissimomosaico romano raffigurante Tritone. Per completare la visita, altri mosaici antichi cristiani sono visibili a Baška, nel, centro della città, vicino alla chiesa di San Marco. Trattasi delle parti di un mosaico del V secolo che sono state conservate e con cui un tempo era pavimentata la chiesa.