Attraversando la parte meridionale dell’isola una visita alla Collezione etnografica a Kornić è d’obbligo. Nel 2007, in una palazzina tradizionale del ‘800 è stata esposta una mostra museale che, come se fosse una capsula del tempo, conduce il visitatore nell’ambiente casalingo in cui si viveva cent’anni fa. Oggi la collezione conta settecento reperti. Nella taverna, situata al pianterreno, è rappresentato il laboratorio di botti di legno, varie attrezzature per la lavorazione del terreno e l’allevamento del bestiame, nonché accessori per la caseificazione e una piccola collezione di bilance. Sulla terrazza in pietra, baratura in dialetto locale, da cui si accede allo spazio abitativo, sono esposti un bagno dell’epoca e un forno per il pane. Nelle aree espositive i visitatori possono osservare una collezione di strumenti musicali, žrno – un mulino a mano per il mais, costumi tradizionali e diversi tessuti, e infine, una cucina tradizionale con un focolare e tutto il restante inventario presente nelle case di una volta. Questa importante collezione etnografica è stata formata per non dimenticare non molto tempo fa il tempo della vita in Corano e sull’isola.