Il ventunesimo secolo ci ha fatto ormai l’abitudine al turismo di massa e al consumismo, ma il ritmo frenetico, anche se nella sua veste più alleggerita, è presente anche nelle vacanze. Mentre state ammirando le bellezze naturali e culturali dell’isola di Krk, sarebbe interessante trovare il tempo di visitare un’altra piccola casa isolana nella quale vi sentirete teleportati, come in una capsula del tempo, nelle epoche ormai quasi dimenticate e vi immergerete nella quotidianità di Krk come solo i più vecchi isolani la ricordano. Nel centro storico della città di Dobrinj al numero civico 106, nella casa del prof. Ivo Sučić, è custodita la collezione etnografica dell’isola di Krk. Questa collezione museale aperta nel 1974 contiene oggettistica per la casa (mobili, focolari e piatti) e attrezzature dei locali commerciali (taverna, fienile) e altri oggetti relegati ad altre attività presenti sull’isola. Quasi 1.300 articoli sono custoditi nella collezione. Nel museo si possono osservare vari oggetti che testimoniano i tempi antichi, come ad esempio: un forno a legna in mattoni, spaventapasseri, trappole per topi, trappole da caccia, giocattoli per bambini e vari tipi di mobilio oggi non più utilizzato.